Eures
- Dettagli
- Categoria: Eures
- Pubblicato Giovedì, 14 Novembre 2013 10:28
- Scritto da Centro Impiego Sora
- Visite: 2850
EUR.E.S. - EURopean Employment Services (Servizi Europei per l'Impiego) è una rete che collega tra loro i servizi europei dell'occupazione, con il compito di favorire la mobilità geografica dei lavoratori nei Paesi dell'Unione Europea, promuovendo in particolare lo scambio delle offerte e delle domande di lavoro, nonché delle informazioni relative alle condizioni di vita ed alle opportunità di apprendimento.
In Italia il servizio Eures è coordinato dal Ministero del Lavoro, che si avvale di personale qualificato quali consulenti e referenti Eures operanti nei vari Servizi per l'Impiego.
EURES - LAVORATORI
E' un servizio che offre gratuitamente un'azione di sostegno a chi vuole intraprendere un'esperienza lavorativa nei Paesi dell'Unione Europea, ma non sa da dove cominciare. Il servizio garantisce ai propri candidati:
- Accoglienza / Informazione
L'obiettivo è quello di informare i lavoratori candidati alla mobilità europea sulle opportunità lavorative, su come trasferirsi all'estero (documenti - patente - sanità), sulle condizioni di vita (alloggi - centri info - trasporti - indirizzi utili) dei singoli Paesi dello Spazio Economico Europeo.
- Orientamento
Tramite un colloquio si definisce in modo dettagliato il progetto professionale del candidato, tenendo conto delle sue competenze linguistiche, professionali e motivazionali, fornendo assistenza nella compilazione del Curriculum Vitae, in conformità con il formato europeo.
- Incontro Domanda/Offerta di lavoro
In base al progetto professionale del candidato si individuano nella banca dati (BEC - gestita direttamente dalla Commissione Europea) le opportunità lavorative disponibili nel Paese di propria scelta.
EURES - DATORI DI LAVORO
Il servizio è rivolto alle imprese interessate ad assumere personale proveniente dai Paesi dello S.E.E. (Spazio Economico Europeo), offrendo gratuitamente:
- promozione delle offerte di lavoro attraverso la rete Eures;
- preselezione delle candidature pervenute;
- raccolta ed invio delle candidature alla selezione;
- eventuale collaborazione per lo svolgimento dei colloqui di selezione.
Portale Europeo Mobilità Professionale